Home › Vivi › Gli itinerari › I sentieri principali › L'Altra Valle

L'Altra Valle

Un nuovo/vecchio itinerario che segue gli antichi tracciati percorsi dai caramanichesi nei secoli. Natura, storia, cultura e bellissimi paesaggi a pochi passi dal cuore medievale di Caramanico Terme.

Partendo da Piazza Garibaldi, di fronte alla maestosa facciata della chiesa di San Nicola di Bari, questo itinerario permette di esplorare gli antichi quartieri di San Nicola e San Maurizio, lasciando poi il paese attraverso una delle antiche porte medievali, la Porta delle Nasse, ancora in ottime condizioni. Da qui, il sentiero segue l'antica "Via della Perella", un percorso utilizzato dai locali per raggiungere il fiume Orta. Una volta al fiume, il percorso segue per pochi metri la strada asfaltata, superando il ponte, per poi prendere a destra sulla strada bianca che costeggia l'Orta fino a giungere all'area pic-nic "il Fratino", dopo la quale, attraversando di nuovo un ponte in legno e cemento, si passa l'Orta di nuovo. Al successivo incrocio è possibile prendere o a destra, seguendo la vecchia strada detta "Costa delle Monache" che riporta subito in paese, oppure proseguire dritti verso il cristallino fiume Orfento, in una sezione della valle facilmente accessibile dove, al termine, è posto un antico mulino con una poderosa cascata a meravigliare i visitatori. E' possibile chiudere l'anello tramite la strada asfaltata ombreggiata che connette la fine del sentiero con l'ex Convento delle Clarisse, ai piedi di Caramanico Terme, attraversando un'altra antica porta medievale, la Porta da Piedi.

Informazioni

Località di partenza: Piazza Garibaldi, Caramanico Terme

Località di arrivo: Ex Convento delle Clarisse, Caramanico Terme

Sentieri percorsi: L'Altra Valle

Dettagli tecnici

Difficoltà: facile

Tempo di percorrenza: 01:30 h

Dislivello: 120 m

*Copyright immagini Majambiente

« indietro
PIANIFICA IL TUO SOGGIORNO